- Energia
- Risparmio energetico
- Sicurezza
- Progettazione
- Automazione
- Verifiche
- Impianti e Quadri elettrici
- Rifasamento
- Manutenzione
La tecnologia ad infrarossi è molto flessibile e trova quindi applicazione in molti campi, civili e industriali.
ABITAZIONI
Le lampade ad infrarossi sono ideali per le zone fredde non raggiunte dal riscaldamento di casa: bagno, garage,
zona hobby, angoli freddi e così via. Gli infrarossi sono molto utili soprattutto durante le mezze stagioni per sopperire alla mancanza del
riscaldamento centralizzato.
UFFICI
Gli infrarossi sono ampiamente usati in ambiente di lavoro di ogni dimensione e tipo. Grazie alla diffusione direzionale e localizzata del calore,
le lampade ad infrarossi permettono una regolazione equilibrata e differenziata del calore capace di ricreare la temperatura ideale per ogni
postazione di lavoro.
SPAZI ESTERNI DI BAR E RISTORANTI
Il riscaldamento ad infrarossi è ideale per riscaldare
gli spazi esterni di bar, ristoranti e altri luoghi di ritrovo. Il calore localizzato, infatti, crea un microclima caldo anche durante l'inverno,
permettendo di sfruttare gli spazi esterni durante tutto l'anno e non solo nelle stagioni più calde.
LUOGHI DI LAVORO
Nei luoghi di lavoro in cui non è possibile usare il riscaldamento tradizionale (officine, capannoni e altre strutture aperte con ricambio
d'aria costante) il riscaldamento ad infrarossi permette di creare postazioni di lavoro riscaldate senza sprecare energia per riscaldare l'intera
struttura.
GRANDI SPAZI CHIUSI
L'uso di una o più lampade ad infrarossi è ideale per riscaldare ambienti pubblici
molto ampi come chiese, centri commerciali, hall e sale. Direzionando il calore dove serve, è possibile creare una temperatura di comfort evitando
sbalzi termici e inutili dispersioni di calore.
AZIENDE ALIMENTARI
Gli infrarossi forniscono un ottimo metodo di
essiccazione dei cibi, perché trasferiscono calore senza intervenire sul contenuto d'acqua.
AZIENDE TESSILI
In ambito tessile le lampade ad infrarossi sono usate per l'asciugatura e il fissaggio del colore sui tessuti.
OFFICINE
Gli infrarossi sono usati nei processi di verniciatura per asciugare senza spostamenti d'aria evitando rischi di sbavature o colature
della tinta.
PERCHE' USARE LE LAMPADE RISCALDANTI A INFRAROSSI
Il riscaldamento ad infrarossi ha diversi vantaggi rispetto agli altri metodi di riscaldamento:
1. Costo d'acquisto molto basso
Rispetto ad altri sistemi di riscaldamento, le lampade a raggi infrarossi hanno un costo d'acquisto molto basso.
2. Risparmio energetico
Con il riscaldamento ad infrarossi basta una solo lampada da 1000 W posta a circa 2,5 metri
di altezza per riscaldare una superficie di 5-6 mq. Con una lampada da 2000 W il calore copre fino a 9 mq. Tutto ad un costo di circa 16 centesimi
di € per ogni ora di riscaldamento. La rapidità di accensione, inoltre, non richiede pre-riscaldamento ottimizzando così i tempi di accensione e
spegnimento ed evitando sprechi inutili. Inoltre, grazie alla speciale centralina ASE si può ridurre del 50% il consumo di energia.
3. Calore solo dove serve
Le lampade ad infrarossi sono direzionabili e quindi producono un calore mirato, proprio dove serve. Le persone presenti
percepiscono direttamente il calore senza dover attendere che l'ambiente si riscaldi.
4. Semplice da installare e senza manutenzione
Le lampade ad infrarossi sono attive in pochi minuti e non richiedono caldaia, canna fumaria, tubature o interventi in muratura.
Basta collegare il cavo di alimentazione alla corrente e in pochi secondi la lampada raggiunge la temperatura desiderata.
5. Ecologiche e silenziose
Il riscaldamento ad infrarossi è un fenomeno naturale come il calore solare, l'energia
pulita per definizione. Non inquina, non è rumoroso e non rilascia sostanze tossiche negli ambienti.
6. Tutela della salute
Gli infrarossi non variano l'umidità dell'ambiente quindi non producono quel fastidioso effetto "aria secca" prodotto da stufe a gas e
caloriferi tradizionali. Il calore localizzato evita un'eccessiva differenza tra la temperatura interna e quella esterna riducendo la possibilità
di sbalzi termici, prima causa dei malanni di stagione.
7. Sicurezza
I raggi infrarossi sono una tecnologia sicura e
senza conseguenze. Infatti, i raggi ad infrarossi sono usati per riscaldare i neonati nelle incubatrici dei reparti pediatrici di tutto il mondo.
Inoltre, i raggi infrarossi trovano largo impiego anche in altri ambiti medici e terapeutici.